Gulasch vegano di jackfruit con fagioli. Una rivisitazione del classico comfort food invernale! Con purè di patate cremoso, cavolo rosso e cipolle caramellate.
20 | Jackfruit liofilizzato |
200 ml. | Brodo vegetale |
2 cucchiaio | Burro vegano o margarina |
2 | Olio d'oliva |
3 pz. | Spicchi d'aglio |
1 pz. | Cipolla grande tagliata a cubetti piccoli |
1 | Sedano |
1 pz. | Carota di medie dimensioni |
1 pz. | Pomodoro a cubetti |
1 pz. | Peperone rosso a fette sottili |
1 | Fagioli cannellini e acqua di cottura |
1 cucchiaio | Passata di pomodoro |
120 ml. | Vino rosso |
1 cucchiaio | Paprika dolce |
1 cucchiaio | Paprika affumicata/piccante |
0,5 cucchiaio | Maggiorana |
0,25 cucchiaio | Pepe di Cayenna |
1 cucchiaio | Sciroppo d'agave |
2 cucchiaio | Aceto balsamico |
2 pz. | Alloro in foglie |
3 | Sale e pepe |
750 | Patate |
120 | Burro vegano o margarina |
120 ml. | Bevanda vegetale (es. avena) |
90 ml. | Panna vegana |
1 | Noce moscata grattugiata fresca |
2 pz. | Cipolla dorata grande |
4 cucchiaio | Pangrattato |
1 | Prezzemolo |
-
Passaggio 1/10
Per il condimento, affetta la cipolla ad anelli e soffriggila dolcemente in una padella antiaderente in olio d'oliva e burro a fuoco medio-basso per circa 20-30 minuti.
-
Passaggio 2/10
Non appena avranno assunto un colore bruno, aggiungi il pangrattato, spegni il fuoco e sala leggermente se necessario. Tieni da parte il condimento di cipolle.
-
Passaggio 3/10
Per il gulasch, metti a bagno il jackfruit liofilizzato nel brodo vegetale per 10-15 minuti e poi scola il liquido in eccesso. In alternativa, puoi usare anche il jackfruit in scatola.
-
Passaggio 4/10
Trita finemente la carota e il sedano in un robot da cucina. Soffriggi le cipolle e l'aglio nel burro, poco dopo aggiungi le carote, il sedano e la passata di pomodoro e lascia soffriggere. Aggiungi quindi i peperoni, il jackfruit e le spezie e continua a cuocere per altri 1-2 minuti.
-
Passaggio 5/10
Deglassa con vino rosso e fai bollire brevemente. Aggiungi il pomodoro a pezzetti e i fagioli in scatola insieme all'acqua di cottura.
-
Passaggio 6/10
Aggiungi il brodo vegetale e le foglie di alloro, copri e cuoci a fuoco basso per circa 45 minuti. Infine, condisci a piacere con sale, pepe, aceto balsamico e sciroppo d'agave.
-
Passaggio 7/10
Per il purè di patate, sbuccia, lava e taglia a cubetti le patate. Porta a ebollizione in acqua fredda, sala e cuoci per circa 15-20 minuti, a seconda delle dimensioni delle patate.
-
Passaggio 8/10
Scola le patate, aggiungi il burro e schiacciale con lo schiacciapatate o con il passaverdure. Per ottenere una purea particolarmente fine, puoi ripetere l'operazione.
-
Passaggio 9/10
Scalda la bevanda vegetale e la panna vegana in una padella e aggiungila al purè di patate. Condisci con sale, pepe e noce moscata e mescola bene.
-
Passaggio 10/10
Servi il gulasch con il purè di patate, guarnendo con la cipolla e il prezzemolo fresco. Suggerimento: servi con cavolo rosso e una noce di burro sopra il gulasch caldo.